Giubileo, una sfida annunciata. Quali rischi e opportunità?

Per la serie DIALOGHI il 5° appuntamento sarà in sede il 12 novembre alle ore 18,30 Giubileo, una sfida annunciata. Quali rischi e opportunità?A pochi giorni, ormai, dall’apertura del Giubileo, straordinario evento spirituale ma dalle forti ricadute sulla vita della nostra città, proviamo a rispondere ad interrogativi che i romani si pongono, fra aspettative e timori. Quali saranno le ricadute dell’atteso arrivo a Roma di … Continua a leggere Giubileo, una sfida annunciata. Quali rischi e opportunità?

Ritorno al Futuro per Roma

La prestigiosa Accademia di San Luca pronta a collaborare con il Comune per il futuro di Roma. Lo ha detto Claudio Strinati, segretario generale dell’Accademia intervenendo oggi all’incontro promosso dalla nostra Associazione insieme con il Gruppo dei Romanisti. Contenuti e sala pieni di cultura e di persone per raccontare la storia e il ruolo dell’Accademia e i suoi possibili ruoli futuri. Da Raffaello a Vasari, … Continua a leggere Ritorno al Futuro per Roma

Programma Per Roma 2024-2025

Riprendono le attività di “Per Roma” per l’anno sociale 2024-25! Riprendono con un calendario ancora più intenso e con nuove iniziative; l’obiettivo è quello per il quale la nostra associazione è impegnata da ormai quasi dieci anni: contribuire ad accrescere la conoscenza di Roma e la consapevolezza da parte dei cittadini del suo valore ideale e del ruolo che ad essa compete; operare per una … Continua a leggere Programma Per Roma 2024-2025

TROPPO TURISMO O POCA PROGRAMMAZIONE?

A valle del Covid e in vista del Giubileo si incrementano e anzi aumentano a dismisura le proteste contro il cosi detto overtourism, ovvero l’enorme massa di turisti che sta invadendo oramai da più di 2 anni la città. Un’invasione che tutte le previsioni danno per in forte aumento per il prossimo anno giubilare. Un fenomeno quello dell’overtourism che è figlio naturale e legittimo dei … Continua a leggere TROPPO TURISMO O POCA PROGRAMMAZIONE?

Traffico, inquinamento, partecipazione, politica e programmazione

Manca poco più di un mese e ancora non si sa se e come e quando funzioneranno le restrizioni alla circolazione delle auto Euro 4 e di tutte quelle definite inquinanti. Dopo un rinvio già avvenuto sembra che Comune e Regione si rimpallino la decisione finale. Le voci dicono che ci sarà un rinvio, ma intanto i cittadini ancora non sanno ufficialmente se, quando e … Continua a leggere Traffico, inquinamento, partecipazione, politica e programmazione

ROMA CAPITALE, 154 ANNI E LI DIMOSTRA. OCCORRE REAGIRE

Tanti gli anni passati da quando un manipolo di bersaglieri entrò a Porta Pia e le truppe vaticane, malgrado il Papa avesse ordinato una resistenza solo simbolica a fronte del rifiuto del generale Kanzler di arrendersi, furono chiamate comunque resistere provocando la morte (inutile) di 69 poveri soldati. Roma diventò capitale d’Italia come Cavour aveva voluto e dichiarato solennemente il 25 marzo del 1861. In … Continua a leggere ROMA CAPITALE, 154 ANNI E LI DIMOSTRA. OCCORRE REAGIRE

CHE FARE DEL CENTRO STORICO TRA SALVAGUARDIA, TURISTI E RESIDENTI ?

DIALOGHI PER ROMA. 3 Lo scorso 18 marzo si è tenuto il terzo incontro della serie sui DIALOGHI PER ROMA sul tema del Centro Storico che presenta da alcuni anni una serie di criticità notevoli, tra le quali la quantità di turisti e l’abbandono dei residenti dovuto anche alla maggiore rendita derivante dall’affitto breve degli appartamenti per uso turistico. Davanti ad una sala piena di … Continua a leggere CHE FARE DEL CENTRO STORICO TRA SALVAGUARDIA, TURISTI E RESIDENTI ?

DIALOGHI XROMA. 3 – CHE FARE DEL CENTRO STORICO TRA SALVAGUARDIA, TURISTI E RESIDENTI ? 18 marzo ore 18.00

The historic center of Rome faces the challenge of balancing the needs of tourists and residents. Tourism is vital, bringing in over 10 billion euros in 2023 and employing 100,000 people. Yet, it also leads to higher property prices, reduced local services, and the loss of traditional businesses, causing residents to leave. A public meeting on March 18th will discuss finding a sustainable balance and regulating short-term rentals. Continua a leggere DIALOGHI XROMA. 3 – CHE FARE DEL CENTRO STORICO TRA SALVAGUARDIA, TURISTI E RESIDENTI ? 18 marzo ore 18.00