Ricominciano dopo la pausa estiva le cene di Iter-Per Roma”, gli incontri cultural-gastronomici dedicati alla cultura, alla storia, ma anche ai problemi attuali della nostra città.
Il prossimo appuntamento avrà per protagonista Ernesto Nathan, sindaco fra il 1907 e il 1913, promotore di radicali -e a volte controverse- trasformazioni dell’amministrazione capitolina, il cui nome è legato soprattutto alla creazione delle aziende comunali per la gestione dei servizi cittadini (trasporti, luce) fino ad allora in mano ai privati. Una rivoluzione per l’epoca: un tema di particolare attualità oggi, mentre a Roma si va verso un referendum che favorirebbe la presenza dei privati nella gestione servizi di trasporto pubblico.
Ospite d’onore della serata: l’avv. Luigi D’Ottavi.
A cura di Marco Ravaglioli e Simone Ferrari
28 settembre 2018