14 Giugno 2018 Cena “Cinecittà”
Da oltre ottanta anni, il nome di Cinecittà evoca il nesso strettissimo che lega Roma al mondo del cinema. Un mondo affascinante e...
27 Maggio 2018 Musica “Concerto di musica da camera”
Concerto di musica da camera con la partecipazione dei professori dell'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
17 Maggio 2018 Cena “Pasquino, ieri e oggi”
Pasquino: la “statua parlante”, per secoli portavoce del popolo di Roma, della sua contestazione al potere, della critica corrosiv...
19 Aprile 2018 Cena “Quando il gran premio si correva ai Parioli”
All’indomani del Gran Premio dell’EUR di Formula E, che riporta in un modo nuovo e pur fra qualche polemica, le gare automobilisti...
16 Febbraio 2018 Cena “Le serate romane di Maria Callas”
Maria Callas: la figura forse più affascinante dell’intero panorama della musica lirica internazionale, vero e proprio mito per le...
18 Gennaio 2018 Cena “La vera storia di “Spelacchio” e il verde a Roma”
Le cene di ITER-PER ROMA A cura di Marco Ravaglioli e Simone Ferrari LA VERA STORIA DI "SPELACCHIO" E IL VERDE A ROMA Le feste ch...
15 Dicembre 2017 Cena “Giuseppe Gioacchino Belli”
Giuseppe Gioacchino Belli il protagonista del prossimo appuntamento del ciclo di cene di cultura romana promosso dalle associazion...
19 Novembre 2017 Cena “Roma e l’acqua”
I grandi acquedotti degli imperatori e dei papi, le antiche terme, le fontane barocche. Ma anche i problemi della rete idrica di o...
17 Ottobre 2017 Cena “Roma Sparita, Roesler Franz”
Ettore Roesler Franz, un pittore che ha indissolubilmente legato la sua opera alla storia recente di R...
21 Settembre 2017 Cena “Quando a Roma arrivò il Tram”
Dall’omnibus alla “cura del ferro” … e dopo Ospite d’onore l’ing. Vittorio SebastianiStavolta abbiamo deciso di occuparci del tras...
15 Giugno 2017 Cena “Il Tevere ieri, oggi e domani”
La grande storia, il difficile presente e il possibile riscatto del fiume di Roma Ospite d’onore Sandro Bari, giornalista, scritto...
18 Maggio 2017 Cena “Il Palazzo del Quirinale”
Da reggia dei papi a cuore della Repubblica Ospite d’onore Louis Godart Il prof Louis Godart, archeologo di fama internazionale, d...
20 Aprile 2017 CENA “Roma e il treno “
Dall’antica Termini all’Anello ferroviario A cura di Marco Ravaglioli con Ospite d’onore Avv. Luigi D’Ottavi Sarà il treno al cent...
17 Marzo 2017 Cena “Il Marchese del Grillo”
Fra storia e fiction Ospite d’onore …. Alberto Sordi nelle immagini del film di Mario Monicelli E’ esistito davvero il Marchese de...