6 giugno 2019 CENA “I tesori segreti delle ville romane “

 

a cura di Marco Ravaglioli con Carla Benocci storica dell’arte

Per secoli, la straordinaria corona di verde costituita dalle ville nobiliari sorte tutto intorno, e fin nel cuore stesso, della città è stata una delle grandi ricchezze di Roma. Scrittori, poeti, viaggiatori ne hanno decantato magnificenze di giardini, ricchezze di architetture, suggestioni di atmosfere.

Di quello splendore, oggi conserviamo solo una testimonianza molto parziale. Scelte urbanistiche sconsiderate e avidità di speculatori hanno distrutto, soprattutto a cavallo fra l’Otto e il Novecento, gran parte di quei tesori, ma quel che rimane costituisce tuttora una straordinaria ricchezza per la città moderna: una ricchezza troppo spesso trascurata, se non addirittura sconosciuta. Compito dei romani di oggi, è salvaguardare queste bellezze e renderle appieno fruibili dai cittadini: un impegno che si riferisce, più in generale, al grande complesso di aree verdi del comune di Roma che dispone -è un altro primato romano- del più vasto territorio agricolo fra tutte le città d’Europa.