a cura di Marco Ravaglioli con Prof. Luigi Ciaurro direttore del Senato
“Madama“, era Margherita d’Austria che lo abitò. Oggi il palazzo è la sede del Senato. Il nobile edificio, a ridosso di piazza Navona, già residenza romana della famiglia Medici da cui Margherita lo ereditò, venne prescelto all’indomani di Porta Pia per ospitare la Seconda Camera dello Stato. Nel frattempo era stato anche sede della polizia del Papa (da qui il nomignolo “madama” dato alla forza pubblica). Non poteva dunque mancare, questo edificio, alla serie dei nostri appuntamenti che quest’anno è dedicata ai palazzi del potere della città. Come sempre, ne abbiamo illustrato gli aspetti storici e artistici, addentrandoci anche negli aspetti della vita quotidiana di oggi. Prezioso, in questa scoperta, l’ospite della serata: il prof. Luigi Ciaurro, direttore del Senato della Repubblica.